Cos'è ternopil ucraina?

Ternopil, Ucraina

Ternopil (in ucraino: Тернопіль, traslitterato: Ternopil'), conosciuta anche come Tarnopol (nome storico in polacco), è una città dell'Ucraina occidentale, capoluogo dell'Oblast' di Ternopil'. Si trova sulle rive del fiume Seret'.

  • Storia: Fondata nel 1540 dal nobile polacco Jan Amor Tarnowski come fortezza contro le incursioni tatare, la città ha subito molteplici cambiamenti di governo e distruzioni nel corso della sua storia. Ha fatto parte della Confederazione Polacco-Lituana, dell'Impero Austro-Ungarico, della Repubblica Popolare dell'Ucraina Occidentale, della Seconda Repubblica Polacca, dell'Unione Sovietica e infine dell'Ucraina indipendente.

  • Geografia: Ternopil' è situata nella regione storica della Galizia, lungo il fiume Seret'. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio collinare.

  • Economia: L'economia di Ternopil' si basa principalmente sull'industria alimentare, meccanica, tessile e del legno. Negli ultimi anni si è assistito a una crescita del settore dei servizi.

  • Cultura: La città vanta diversi siti di interesse culturale, tra cui il Castello di Ternopil, il Lago di Ternopil (un lago artificiale) e numerose chiese e cattedrali di diverse confessioni religiose. La città ospita diverse università e istituti di istruzione superiore.

  • Popolazione: La popolazione di Ternopil' è prevalentemente ucraina. A causa della storia complessa, ci sono state diverse minoranze etniche, tra cui polacchi ed ebrei, la cui presenza si è ridotta significativamente nel corso del XX secolo.

  • Trasporti: Ternopil' è un importante nodo di trasporto, con collegamenti ferroviari e stradali verso altre città ucraine e paesi limitrofi. Dispone di un aeroporto internazionale (anche se la sua operatività è limitata a causa della situazione attuale).